Domanda:
informazioni albero genealogico...?
anonymous
2007-12-16 13:50:24 UTC
ho bisogno di qualche informazione,nell'albero genealogico vanno messi per esempio i cugini anche se hanno un cognome diverso xò nati da una zia che ha il mio stesso cognome?...
aiuto nn ci capisco più nulla.nn è che qualcuno che ha gia fatto l'albero genealogico mi può contattare sulla mia email francyromana89@yahoo.it x darmi un mano???grazie :-)
Cinque risposte:
anonymous
2007-12-17 11:19:42 UTC
Allora: vediamo di far un po' d'ordine.

L'albero genealogico è generalmente l'elenco completo degli antenati, o più specificamente, un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti familiari tra individui.



Abitualmente l'albero genealogico viene realizzato utilizzando delle caselle, quadrate per i maschi e circolari per le femmine, contenenti i nomi di ciascuna persona, spesso corredati di informazioni aggiuntive, quali luogo e data di nascita e morte, in alcuni casi inserendo l'occupazione o la professione. Tali simboli, disposti dall'alto verso il basso in ordine cronologico, sono connessi da vari tipi di linee che rappresentano i matrimoni e unioni extra coniugali e la discendenza.



Alcuni limitano l'utilizzo del termine ad indicare esclusivamente le discendenze patrilineari, anche se nell'uso comune il termine è utilizzato anche più in generale.



Per comodità, spesso nelle famiglie più numerose, ci si limita solo ai parenti di primo grado (anche perchè si finirebbe nell'albero di altre famiglie).



Nel tuo caso i cuguni vanno sicuramente messi perchè nati da tuoi zii di primo grado. Se questi tuoi cugini hanno dei figli potresti segnarli ma sarebbero di secondo grado.



Il cognome non conta, ciò che conta è la discendenza diretta (o di primo grado).



Come dicevo prima puoi o fare un albero comprendente parenti sia materni sia paterni oppure creare un albero solo con parenti di una sola parte.



BUON LAVORO!
Iolanda
2007-12-18 06:56:49 UTC
Io l'ho fatto partendo all'indietro da un bisnonno e ho messo solo i diretti ascendenti, cioè i genitori di ognuno che trovavo.

A parte in un quaderno ho messo le varie coppie e i figli che hanno avuto, con tutte le date e le vicissitudini, altrimenti ti perdi.

Dimmi se ti è chiaro altrimenti ti contatto privatamente.
ஐeRiCa93ஐ
2007-12-17 08:30:20 UTC
io quest'estate l'ho fatto... sono arrivata fino ai bisnonni dei miei trisnonni e fino ai miei cugini sloveni che sono parenti della mia bisnonna materna...

per andare indietro nel tempo (nonni, bisnonni ecc) dovresti girare per le chiese, perchè i preti annotano matrimoni, nuovi nati ecc, mentre se non sai dove cercare prova a chiedere ai tuoi parenti...vedrai che viene una bella cosa!
anonymous
2007-12-17 06:32:32 UTC
E certo che vanno messi!!!!
streghetta
2007-12-16 13:54:03 UTC
io posso accenderti una stella pkè se potessi vorrei avere il mio al completo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...